![](https://elisirdilungavita.eu/wp-content/uploads/2021/02/cucchiao-olio.jpg)
L’olio di Cartamo, come già detto, è un olio dalle particolari e infinite proprietà e benefici, noto fin dall’antichità per i suoi molteplici usi.
Ma vediamo meglio quali sono queste proprietà che rendono il Cartamo così speciale.
Prima di tutto va sottolineato che l’olio di Cartamo si ottiene dalla spremitura dei semi di questa pianta e che, se spremuto a freddo senza solventi chimici, mantiene inalterate tutte le sue qualità.
La caratteristica principale è quella di essere un vero e proprio integratore per la mente e per il corpo, questo è possibile in quanto è ricco di Vitamine (E, C e K), carotenoidi, Omega 3 e 9 ed infine fornisce il giusto apporto di acido linoleico coniugato CLA, che riduce il colesterolo cattivo nel sangue e protegge l’apparato cardiovascolare.
In più, dal momento che è ricco di vitamina K, funge da coagulante, si rivela così fondamentale per prevenire l’osteoporosi, una patologia che interessa le ossa dello scheletro.
L’olio di Cartamo può essere assunto giornalmente, essendo un prodotto totalmente naturale e di consumarlo a crudo per non influire negativamente sulle sue proprietà organolettiche; lo si può utilizzare per condire insalate, zuppe, legumi e pesce dato il suo sapore delicato e particolare; o ancora per addensare creme e budini.
Non ti resta che provarlo e ricevere anche tu i benefici di questo esclusivo olio dal colore intenso, la consistenza ricca e il sapore unico.